Categories
Notizia Sicurezza degli anziani

Nuova campagna di phishing con false disposizioni dell’Agenzia delle Entrate

By Editor Italy

Il 19 gennaio 2022 l’Agenzia delle Entrate italiana ha avvisato i cittadini di una nuova campagna di phishing in corso, tramite false disposizioni dell’Agenzia a consegnare l’ultima dichiarazione redditi.
L’Agenzia ha individuato una nuova campagna di phishing a danno dei cittadini, veicolata da false mail a nome dell’Agenzia (“Ufficio accertamenti”, “Direzione nazionale Agenzia delle Entrate”, “ufficioagenzia”, “ufficioriscossioni”), aventi come oggetto “Commissione di osservanza sul registro tributario” oppure “Commissione di osservanza sull’anagrafe tributaria” e riguardanti false disposizioni a consegnare l’ultima dichiarazione redditi entro le scadenze previste dal TUIR.
Le mail utilizzano un indirizzo mittente, riportato anche nel testo del messaggio, che richiama l’Agenzia e per visualizzare le disposizioni invitano ad aprire un allegato cifrato, al cui interno è poi contenuto un file malevolo.
Questi messaggi non sono evidentemente inviati dell’Agenzia delle Entrate, che ne disconosce completamente il contenuto.
La raccomandazione è quella consueta di cestinarli senza aprire gli allegati.

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/avviso-del-19-gennaio-2022